Se parliamo di riproduzione di contenuti video, quindi di film e serie tv, le piattaforme streaming sembrano farla sempre più da padrone. Il settore è davvero pieno di prodotti e soluzioni che includono perlopiù lo streaming generico. È importante però sottolineare una cosa: i lettori dvd, soprattutto portatili, riescono ancora a battersi egregiamente.
Questi dispositivi infatti risultano tuttora molto utili in diverse situazioni e, grazie all’avanzare della tecnologia, hanno addirittura aumentato le loro capacità. Una delle funzioni più interessanti, tra le altre, è proprio quella relativa al decoder.
In questa guida, oltre ad introdurre genericamente i lettori dvd portatili, ci concentreremo soprattutto sulla possibilità di usarli anche come decoder o digitale terrestre per guardare i canali tv.
Decoder e tv
Senza starci a perdere in chiacchiere, vorrei andare subito al sodo e descrivere la funzione di decoder che hanno moltissimi (sempre di più, a onor del vero) lettori dvd portatili. A differenza dei modelli fissi e da salotto, i lettori dvd portatili hanno infatti la funzione di decoder quasi sempre integrata. Il motivo è semplice: mentre i modelli da salotto sono già collegati a un televisore vero e proprio, i modelli portatili devono fungere da televisore.
Una volta acceso il lettore, vi basterà entrare nel menù principale e scegliere l’opzione che vi fa sintonizzare i canali. Terminato il processo, potrete anche nominarli a vostro piacimento e dare la precedenza a quelli che preferite. Insomma i lettori dvd che sono forniti di decoder, pur non avendo la possibilità di registrare i programmi, vi forniranno comunque un servizio utilissimo, sostituendosi alla tv di casa.
Caratteristiche tecniche
Veniamo ora a un capitolo più generico, che possa trattare in un modo più globale i lettori dvd portatili. Sì, perché le cose da tenere in considerazione quando ne andate a comprare uno sono parecchie ed hanno tutte a che fare con le caratteristiche tecniche che li contraddistinguono.
Un altro fattore interessante riguarda la connettività e le porte, perché a seconda del loro numero e della tipologia, il lettore dvd avrà più o meno funzioni. Basti pensare al fatto che di solito posseggono diverse porte USB e una HDMI, per collegarlo al televisore di casa. Insomma, fateci caso: i modelli che hanno poche porte, forse non sono proprio il massimo perché vi daranno meno scelta.
Chiaramente un altro parametro riguarda la presenza o meno, come dicevamo, del decoder. Vale sempre la pena acquistare un lettore dvd portatile su cui potete vedere anche la tv e non solo i dvd. Più la scelta è ampia e più il prodotto è di livello.
Come scegliere il migliore prodotto
A questa domanda vorremmo tutti dare una risposta netta e decisa, ma è davvero complicato. Come per ogni cosa, è difficile definire il miglior prodotto in assoluto anche riguardo i lettori dvd portatili. La cosa certa è che sono prodotti genericamente utilissimi in molte situazioni, ma il migliore sul mercato lo decide l’utente.
Il punto sta nel capire cosa voi state cercando. Se volete un modello che soddisfi aspettative elevate, quindi che duri parecchi anni con la giusta cura, che abbia materiali molto solidi e che vi garantisca più possibilità di visione, allora di sicuro il modello migliore sarà qualcosa appartenente ai top di gamma, delle marche più famose.
Se invece volete soltanto un dispositivo per la riproduzione in mobilità, senza troppi orpelli e cose simili, tenetevi su modelli più basici ed economici: quelli sono perfetti per le vostre esigenze.
Prezzi
Parlando di prezzi si apre un altro grande capitolo. Data la vastità di prodotti e modelli proposti dal mercato, non possiamo prescindere dal dire che anche il costo va di pari passo. È differenziato e dipende da tantissimi fattori, soprattutto tecnici (ovviamente anche il brand ha la sua parte).