Quando si parla di musica portatile, tra le radioline e le casse bluetooth, gli stereo portatili restano dei must del settore. Non sono più apparecchi per nostalgici, ma veri e propri prodotti di punta. La tecnologia si è fatta sempre più sofisticata e avanzata, tanto da renderli davvero soluzioni ottime per ogni esigenza.
In questo senso, va detto che non tutti gli stereo e le radio sono uguali: in particolare stanno spopolando modelli detti “boombox”. Ma di cosa si tratta? A che servono? Quali caratteristiche hanno e come distinguere i modelli migliori da quelli più scadenti?
In questa guida cercheremo di rispondere a tutti i quesiti che riguardano i boombox portatili, con particolare attenzione ai loro vantaggi.
Che cos’è un boombox? Cosa significa?
Prima di andare a vedere nel dettaglio i modelli, le loro caratteristiche e quant’altro, va fatta una piccola parentesi informativa. Non tutti, infatti, sanno cos’è un boombox, cosa significhi questo termine, da dove viene. Il boombox, intanto, è qualcosa che apparteneva agli anni ’70 e ’80, anni in cui scoppiò la sua grande fama. Questo però non significa che i modelli di oggi risalgano a quegli anni, non per forza.
Se in origine, quindi, le radio boombox riguardavano solo le stazioni radio e le audiocassette, oggi hanno la possibilità di leggere anche cd e dispositivi esterni, con cui si possono collegare in vari modi.
Caratteristiche tecniche
È questo il momento in cui possiamo concentrarci, tra le altre cose, sulle modalità di connessione tipiche di queste radio portatili. In generale parleremo qui delle loro caratteristiche tecniche e di tutti quei punti che andrebbero analizzati prima di qualsiasi acquisto.
A livello estetico, le radio boombox sono più o meno tutte uguali. Presentano una figura con due casse e con le classiche griglie esposte ai lati. Centralmente, invece, i vari comandi, le entrate USB, il lettore cd stesso e tutto il resto.
La qualità del suono poi, che è anch’essa una caratteristica tecnica, è sempre ottima. Certo, varia a seconda dei modelli, ma in generale le radio boombox portatili sono davvero degli apparecchi molto performanti e conosciuti proprio perché garantiscono un ascolto molto piacevole.
Una questione da tenere sempre bene in mente è che questi sono prodotti wireless, che quindi sono alimentati a batteria (solitamente va a pile, nel numero complessivo di 4). È molto importante quindi che facciate di tutto per acquistare un modello che abbia un’autonomia abbastanza duratura. Avendo quattro pile, poi, hanno tutti un’autonomia media di una trentina di ore.
Vantaggi e svantaggi
Parlando in generale dei vantaggi e degli svantaggi di questi prodotti, possiamo dividere il tutto in alcuni punti fondamentali che andremo ora ad illustrare. Parlando dei pro c’è sicuramente il fatto che sono radio portatili, e che quindi non hanno bisogno di prese di corrente e cavi di vario tipo.
Poi le tante possibilità di connessione e di riproduzione musicale non lasciano davvero spazio alla fantasia: in pratica garantiscono sempre una soluzione, senza fare differenze sulla fonte audio. Si connette con tutti i dispositivi e offre una grande varietà da questo punto di vista.
Conclusioni e costi
Per tirare un po’ le fila del discorso, possiamo asserire che le radio boombox portatili sono davvero una scelta va premia sempre chi la fa. Garantiscono tante possibilità di riproduzione, senza mai dimenticare la qualità del suono. È praticamente il prodotto perfetto, se però non avete un budget troppo limitato.